
COS'è STEP OUT?
Una realtà, un progetto, un’identità, una filosofia, un collettivo, un podcast, un brand, un evento, un lavoro, un sogno, una passione.
Per la sua natura Step Out non è definibile, piuttosto, è declinabile in diverse definizioni a seconda degli interlocutori, del fine della definizione e del periodo di vita.
Step Out nasce con la volontà di diventare una fonte di ispirazione, un punto di riferimento per chiunque voglia inseguire il proprio sogno, raggiungere un obiettivo o superare un ostacolo, che si parli di sport, musica, arte, o più semplicemente e in generale, di vita vissuta.
Step Out si fonda e vuole veicolare determinati valori, quali: l’incontro, la diversità, la condivisione, la contaminazione e il talento.
Awudu Abass, conosciuto come Abi, nasce a Como nel 1993. Sin da giovane è riconosciuto come uno dei migliori talenti italiani della sua generazione. Inizia la carriera a Cantù, dove si impone come leader in campo e fuori, assumendo sin da giovanissimo il ruolo di capitano.
Abi è membro della rosa della Nazionale Italiana, con la quale ha già collezionato 104 presenze. Attualmente è un giocatore della Virtus Bologna.
Da Febbraio 2022 ha iniziato la sua carriera da produttore esecutivo, creando Step Out Podcast.


Nasce a Siena nel 1986, squadra per la quale gioca nei primi anni di carriera e con la quale vince il campionato italiano. Gioca poi per diverse squadre italiane facendo spola tra la massima serie e le serie minori. Ma Tommy Marino è tanto altro oltre al basket.
È stato uno dei primi giocatori di basket italiani ad iniziare a raccontare la sua vita su YouTube. Canale che oggi ha raggiunto un grande successo con sempre più persone che lo seguono e lo prendono come fonte d’ispirazione. E fanno bene.
Infatti, oltre ad avere oggi un suo brand d’abbigliamento, insieme al suo grande amico Bruno Cerella, Ha dato vita a una Onlus che mira a migliorare le condizioni di vita dei bambini e giovani che vivono nella aree socialmente degradate dell'Africa, tramite il basket.
Nato in Nigeria nel 1989, Tommy Kuti è arrivato in Italia insieme ai suoi genitori quando aveva due anni.
Cresciuto in provincia di Brescia, è da sempre appassionato di rap. Intorno ai 16 anni ha cominciato a scrivere i primi brani, registrati in casa e totalmente autoprodotti.
Fonda la sua etichetta personale insieme a due amici. Tra i brani più famosi di Tommy c'è sicuramente “Stranero, Su le mani” facente parte dell'album dal titolo Tradimento – Reloaded, uscito in collaborazione con Fabri Fibra.
Successivamente Kuti ha ricevuto anche il suo primissimo contratto discografico con la Universal Music Italia. “Afroitaliano”, il suo singolo per eccellenza, gli inizia a dare un risalto nazionale.


Nimi Abdoulaye, in arte Isabo, è un content creator che si è creato un grandissimo seguito principalmente su TikTok. originario di Jesi (Ancona), è nato in Costa d’Avorio.
Isabo ha iniziato la sua carriera digitale su YouTube nel 2018, aprendo un canale con un amico con il quale facevano video comici. Successivamente decide di proseguire da solo, aprendo le porte a TikTok e diversi video di sketch comici molto divertenti che in breve tempo diventano virali e gli permettono di crearsi una fan base importante.
Ha collaborato con numerosi creator YouTube, ma il suo sogno nel cassetto è quello di fare l'attore.
Alexandro Ayiku, conosciuto come Alex, è nato a Modena nel 1991. A livello cestistico è cresciuto nel vivaio del Castelfranco Emilia basket.
Nella sua carriera ha sempre militato in serie C tra l’Emilia Romagna e le marche, attualmente milita in serie D nel Modena.
Alex è membro anche del team up 3x3, una delle squadre più conosciute nel panorama del 3x3 italiano. Più volte ha sfiorato la chiamata con la nazionale del 3X3, andandoci solo vicino.
Da febbraio 2022 ha iniziato la sua carriera da podcaster, divenendo host fisso di Step Out Podcast.
